Il Centro MAAS organizza, su richiesta,
corsi di formazione. Essi mirano alla definizione di interventi didattici
in cui una forte componente formal-tecnologica viene integrata e applicata
alle discipline più propriamente storico-archivistiche e documentarie,
nella consapevolezza che tale incontro, aprendo innovative possibilità
alla divulgazione delle forme e dei contenuti dei documenti e più
in generale ad una reale valorizzazione del patrimonio archivistico italiano,
richiede nel contempo di essere dominato da una scientificità di
criteri che ponga questo processo in un rapporto di continuità
con la scuola archivistica italiana.L’obiettivo di questi corsi
di formazione è di riuscire a far emergere nuove competenze professionali
in grado di presidiare i processi di cambiamento e di trasferimento da
supporti tradizionali a nuovi media, controllando efficacemente sia l’aspetto
operativo-tecnologico che culturale e scientifico.
Inoltre, il Centro MAAS è in grado di offrire servizi di formazione per la Pubblica Amministrazione o per aziende pubbliche e private nei settori della gestione documentale, della costituzione degli archivi correnti, di deposito e storici e servizi di consulenza nella scelta delle strategie di affidamento all’esterno dei servizi di deposito e movimentazione documentale. |